Cambiamo l’aria a Venezia
Cambiamo l’aria a Venezia
Gli studenti dell’Istituto Algarotti presentano proposte alla città per la mitigazione del problema, ampio e complesso, della qualità dell'aria in città
“a respirare l'aria tranquilla”, con questo incoraggiamento rientravano a Venezia gli esuli detenuti all’estero ai tempi della Serenissima Repubblica. Sembra che quel momento non sia ancora arrivato nemmeno ai nostri giorni perché l’aria di Venezia è spesso irrespirabile.
L’attenzione allo stato dell’atmosfera è crescente in maniera esponenziale tra i cittadini e, in particolare, per le giovani generazioni. L’inquinamento dell’aria, con o senza presenza di odore, risulta il motivo prevalente delle segnalazioni inviate alle agenzie per la protezione dell’ambiente. La consapevolezza delle criticità e dell’urgenza di trovare soluzioni passa attraverso la conoscenza della materia e il calcolo della sua entità.